Caviardage - laboratorio pratico

Descrizione
Scrivere con il nero, far emergere la luce.
Un pomeriggio dedicato a un’arte poetica e sorprendente, capace di trasformare pagine già scritte in spazi di creatività e riflessione. La tecnica del Caviardage consiste nell'“oscurare” con segni grafici o campiture nere (ma anche con colori, disegni e collage) le parti di un testo stampato, lasciando visibili solo alcune parole, che si ricompongono in versi poetici nuovi e inaspettati.
Durante il laboratorio i partecipanti saranno guidati passo dopo passo alla scoperta delle principali tecniche di caviardage: dal metodo tradizionale con pennarelli e colori, al gioco con forme, simboli e immagini che dialogano con le parole emerse. Verranno fornite pagine di libri e quotidiani come base di lavoro, insieme a materiali per esplorare liberamente diverse soluzioni visive.
Gli argomenti trattati spazieranno dalla relazione tra parola e immagine alla ricerca del proprio linguaggio espressivo, passando per la dimensione introspettiva e meditativa che accompagna la selezione delle parole.
L’obiettivo è duplice: da un lato imparare una tecnica semplice e accessibile a tutti, dall’altro scoprire un nuovo modo per ascoltarsi, raccontarsi e dare voce alla propria creatività.
Un pomeriggio aperto a chiunque desideri avvicinarsi alla scrittura poetica e all’arte visiva in maniera non convenzionale, tra leggerezza, gioco e profondità.
Richiesta di informazioni
seminario pratico di 4 ore nel fine settimana
1