Cesfor nasce nel 1986 su iniziativa dell’architetto Claudio Lucchin come associazione di ricerca in campo culturale e teatrale, ma ben presto amplia il proprio raggio d’azione, dedicandosi all’organizzazione di corsi, seminari ed altre iniziative educative e culturali.
Oggi l’agenzia conta oltre 600 utenti annui, uno staff di circa 30 tra collaboratori e docenti ed un cartellone di oltre 60 corsi tenuti a Bolzano, Laives e in Bassa Atesina.
Questione di qualità
Dal 1996 Cesfor è agenzia di educazione permanente ufficialmente riconosciuta dalla Ripartizione cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano. Dal 2003 il sistema di gestione qualità è certificato UNI EN ISO9001/2008 e dispone di una carta dei servizi: un’ulteriore garanzia di qualità per tutti i nostri utenti.
CULTURA A 360°
Musica, cultura, scuola, formazione professionale, editoria…
I settori di attività del Cesfor sono molteplici, ma ogni proposta segue un principio comune: offrire cultura in modo pratico, concreto e divertente.
Lo staff
Presidente: Dott.ssa Elisabeth Pellegrini Direttore: Dott. Luca Moresco
Amministrazione e contabilità: Sabrina Scrinzi Segreteria corsi: Silva Corvetta
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 135.015,89
Data di incasso: 19.2.2019
Causale: primo anticipo attività e gestione – educazione permanente: 2019
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 3.052,64
Data di incasso: 10.4.2019
Causale: saldo investimenti ed attrezzature – educazione permanente: 2018
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 58.931,83
Data di incasso: 24.5.2019
Causale: saldo attività e gestione – educazione permanente: 2018
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 9.772,75
Data di incasso: 25.7.2019
Causale: secondo anticipo attività e gestione – educazione permanente: 2019
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 75.088,00
Data di incasso: 24.9.2019
Causale: seconda parte primo anticipo attività e gestione – educazione permanente: 2019
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 3.198,72
Data di incasso: 27.11.2019
Causale: anticipo contributo per investimenti e attrezzature – educazione permanente: 2019
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 211.081,57
Data di incasso: 7.2.2020
Causale: primo anticipo attività, gestione e personale 2020
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 792,36
Data di incasso: 17.2.2020
Causale: saldo investimenti e attrezzature 2019
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 34.749,27
Data di incasso: 15.5.2020
Causale: saldo attività, gestione e personale 2019 (1° parte)
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 18.021,12
Data di incasso: 20.5.2020
Causale: saldo attività, gestione e personale 2019 (2° parte)
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 4.486,00
Data di incasso: 20.8.2020
Causale: anticipo per investimenti e attrezzature 2020
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 16.080,00
Data di incasso: 10.11.2020
Causale: anticipo contributo integrativo per investimenti digitali (1° parte)
Soggetto ricevente: Cesfor – Centro Studi e Formazione C.F. 94010650219
Soggetto erogante: Provincia autonoma di Bolzano – Ripartizione cultura italiana
Somma incassata: € 16.080,00
Data di incasso: 3.12.2020
Causale: anticipo contributo integrativo per investimenti digitali (2° parte)
La Politica della Qualità dell’Agenzia viene stabilita dalla Direzione che si preoccupa di valutarne l’adeguatezza a fronte dello svolgimento del riesame del Sistema ed a fronte delle strategie complessive dell’Agenzia attualmente o successivamente stabilite.
La diffusione della Politica della Qualità è realizzata attraverso la distribuzione del presente documento (o dell’estratto afferente la Politica stessa) e la successiva verifica da parte della Direzione e del Gestore Sistema Qualità della corretta comprensione da parte di tutto il personale. Per questo il Vertice ritiene indispensabile l’impegno di tutti nella formazione di un Sistema di Gestione per la Qualità che permetta un reale miglioramento della propria organizzazione ed, in prospettiva, l’incremento della propria offerta formativa al mercato.
Gli obiettivi che la Direzione si pone con l’adozione di un Sistema di Gestione per la Qualità sono: